Chi siamo

Siamo una PMI Innovativa che ha come obiettivo primario la creazione di formulazioni altamente eco-compatibili, in grado di contrastare patologie molto complesse attualmente senza cura e aiutare la pianta a superare i periodi di stress causati dai cambiamenti climatici e dall’inquinamento. Al fine di ridurre l’uso di sostanze chimiche di sintesi è stato sviluppato Microsap® che contiene un micro-cristallo strutturato biocompatibile, proveniente dal settore medico, in grado di trasportare e veicolare principi attivi e nutraceutici alla pianta.

Ho sempre amato la Natura, e nutrito un profondo interesse per gli estratti fitoterapici e gli oli essenziali, impiegati in primis in ambito medico.

Animato da questa idea, ho creato Natural Development Group, con lo scopo di sviluppare un progetto innovativo per un’agricoltura eco-sostenibile.

Ascoltando i bisogni degli agricoltori insieme ai collaboratori, ho lavorato alla creazione di un prodotto capace di soddisfare le loro esigenze. Rispondendo in questo modo, e in alcuni casi anticipando, le richieste di un settore in costante evoluzione, con la creazione di MICROSAP® (PATENT GRANT EP. 3071039) BREVETTO INNOVATIVO, che porta in agricoltura gli oli essenziali già normalmente presenti, associati a composti fitoterapici e a microelementi, come rame e zinco.

Gianluca Manfredini
Presidente Fondatore
Lavorare in Armonia con la Natura preservarne il suo Equilibrio vitale con azioni proattive di tutela, è un nostro obiettivo.
Ottenere questo risultato attraverso la Bio Green Technology, è la nostra Mission.

chi siamo Pagine brochure
chi siamo Pagine brochure2

I Centri di Ricerca con cui collaboriamo


EXPEDIA MRCC S.r.l. Web http://www.medregexpedia.com
ASTRA INNOVAZIONE e SVILUPPO http://www.astrainnovazione.it
RENOLAB Srl http://www.renolab-glp.com
Biotecnologie B.T. Srl http://www.biotecnologiebt.com
C.S.G. Palladio Srl http://www.csgpalladio.org
CREA VIT Centro di Ricerca per la Viticoltura http://vit.entecra.it
ALFATEST LAB http://www.alfatestlab.it/it/
ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna http://www.scienzeagrarie.unibo.it/it/servizi-e-strutture/laboratori/patologia-vegetale-e-fitoiatria/laboratorio-di-micopatologia-fitopatologica
DISPAA Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell'Ambiente https://www.dispaa.unifi.it/
Istituto di Biometeorologia - CNR Sede di Bologna http://www.bo.ibimet.cnr.it/
Gruppo CSA Istituto di Ricerca http://www.csaricerche.com/
BIOFARM S.R.L. Centro di saggio http://www.centrodisaggiobiofarm.it/contatti.html
CeRSAA Centro di Sperimentazione e Assistenza Agricola http://www.cersaa.it/
UNIVERSITE’ DE REIMS CHAMPAGNE ARDENNE, Unité de Recherche Vignes et Vins de Champagne - EA 4707 - Laboratoire Stress, Dèfenses e Reproduction des Plantes - Moulin de la Housse (Bat.18) 51687 Reims Cedex 2 FRANCE http://www.univ-reims.fr/site/institut-de-la-vigne-et-du-vin/recherche,17661,31665.html
INSTITUTO SUPERIOR DE AGRONOMIA, TAPADA DA AJUDA 1349-017 LISBOA, PORTUGAL https://www.isa.ulisboa.pt/visitantes/tapada-da-ajuda